golden_league - Sport Village Karate

Via San Donato 148, 40126 Bologna - Italy - email: sportvillagekrt@gmail.com
Menù
Medaglia d’onore al merito sportivo.

Vai ai contenuti

golden_league

Karate
GOLDEN LEAGUE COMPETITOR ITALIA
Il progetto giovanile by Giorgio Rainoldi
Si sono appena spente le luci sull’edizione 2012 dei Campionati Europei  giovanili di karate disputati a Baku, capitale dell’Arzebaijan, la città dove è nato Rafael Aghayev, la Tigre di Baku, l’istrionico fuoriclasse del karate mondiale, fenomenale guerriero che ormai è entrato con tutti i diritti nella leggenda del karate, l’ho visto combattere da quando era un giovanissimo cadetto, e ne ho seguito la carriera, nell’edizione dei Campionati Mondiali  2006 a Tampere (Finlandia) si impone come il miglior talento mondiale attuale, e come uno dei più forti di sempre, la stessa  edizione dei Campionati Mondiali che ha consacrato l’Italia come prima Nazione al Mondo nel medagliere e come Nazione che esprime un modo proprio di intendere e praticare il karate, diverso da quello Nipponico, diverso da quello Francese ed ancora diverso da quello Spagnolo, il metodo Italia, un metodo che ormai viene apprezzato da  tecnici di tutte le latitudini, il metodo studiato e strutturato dal prof. Aschieri, la visione metodologica del Direttore Tecnico Nazionale. Una breve cronistoria ci dice che dal 1979 guida la Nazionale Italiana, fatto salvo qualche anno tra 1982 e 1984, ha prima portato l’Italia a vincere un titolo Mondiale con Ricciardi, poi con i fratelli Guazzaroni, dando da sempre fiducia ai giovani, alcuni appena diciottenni, alcuni poco valorizzati in Italia ma con caratteristiche e potenzialità che al Prof. non sono sfuggite,   molti sono stati i Campioni Europei e  Mondiali , nel Kumite come nel kata, nell’individuale  ed a squadre, questa è la storia che raccontano i libri della storia sportiva del karate, quello che non viene raccontato è il progetto che ne sta alla base; Dopo aver portato l’Italia ai vertici Mondiali bisognava trovare un modo per farcela restare; nel 1996 muoveva i primi passi il nuovo progetto Federale giovanile, nello scetticismo generale il Professor Aschieri cominciava a mettere in campo e sperimentare la sua idea di attività giovanile legata al karate,   la ricerca di un team di Tecnici che ne condividesse le idee e fosse pronto a gettarsi in questa avventura, fu il primo step da superare, nel primo   gruppo di tecnici che aderì al progetto  ricordo i Veneti : M° Vittorio Moreno, M° Gianpaolo Zacche’, M°Piero Zaupa e il Bolognese M° Carlo Maurizzi.
Personalmente seguivo dall’1984  il prof. nella sua concezione del karate e delle metodologie applicate e quando mi prospettò il suo progetto, aderii immediatamente con un entusiasmo che ancor oggi non mi ha abbandonato, anzi nel tempo si è rafforzato, il progetto venne avviato, tra lo scetticismo di molti cominciammo a lavorare su un gruppo abbastanza numeroso di giovanissimi, arriviamo così al 2000 con  la prima prova di gara riservata ai giovanissimi con il Trofeo Galbani (quattrocento giovanissimi provenienti da Lombardia – Emilia Romagna e Veneto) che apriva la prima edizione degli Open d’Italia un impegnativo banco di prova boicottato dai più e trattato con sufficienza da parte di tutto l’ambiente, fortunatamente nel frattempo si era unito al gruppo l’ing. Paolo Moretto , con la sua pragmaticità e con le riconosciute capacità di affrontare i problemi trovando soluzioni sempre “ad hoc” si accollò la parte logistica ed informatica del progetto , permettendoci così di poterci concentrare sulla parte pratica , seguiva l’anno successivo la presentazione ufficiale del progetto  durante le finali degli Open d’Italia disputati al Palatrussardi a Milano , nel 2002 la nascita dell’ International Eurocamp a Cesenatico, il “Laboratorio” dove questo progetto ha avuto la possibilità di essere testato  su migliaia di bambini,  ma non solo coloro che hanno partecipato fisicamente all’Eurocamp, ma tutti i tesserati iscritti nelle società guidate da tecnici che hanno aderito all’iniziativa, tutti  hanno potuto prendere parte a questo cammino, il sistema si è diffuso a macchia d’olio, il metodo è stato presentato nelle Università , proposto nelle  scuole primarie e secondarie, il “Progetto Sport a Scuola “ è oggi una realtà consolidata, apprezzato ed utilizzato ovunque, ricordo con sincera gratitudine le delegazioni rappresentanti le Federazioni  che hanno creduto come noi in questa nuova proposta partecipando all’Eurocamp : Germania, Austria,Olanda, Portogallo, Croazia, Estonia,Senegal, i ricercatori dell’RGM, tutti hanno compreso la valenza alla base del progetto, lo sviluppo dell’intelligenza neuro/cognitiva/motoria, attraverso il metodo della comprensione e del problem solving ,  l’applicazione pratica del pensiero di un famoso Neurofisiologo
il cervello che agisce è innanzitutto un cervello che comprende”; dare ai giovanissimi praticanti le basi del movimento, non solo attraverso lo sviluppo degli schemi motori di base, ma attraverso la capacità di interagire con l’ambiente e con le persone in modo intelligente ed efficace, dopo di che trasformarle in abilità tecniche specifiche   diventa molto più semplice, sempre  con il rispetto dovuto a tutti i giovani in età evolutiva, mettendoli   in condizione di poter sviluppare le proprie potenzialità , non si deve necessariamente diventare a tutti i costi un campione, pochi diventeranno campioni, qualcuno diventerà forse un fuoriclasse, sicuramente però tutti diventeranno degli individui capaci di sfruttare appieno le potenzialità fisiche/motorie proprie della specie umana;
Tornando al discorso Aghayev, vedendolo combattere già da giovanissimo cadetto dimostrava qualità straordinarie, ma quello che saltava subito agli occhi del tecnico era la straordinaria coordinazione che questo ragazzo possedeva, questa qualità importantissima è stato un terreno fertilissimo per la costruzione di un’autentica macchina da combattimento, ciò vuol dire che investendo sui giovanissimi in modo intelligente e competente, rispettando le tappe dell’apprendimento, attraverso un progetto che partendo dall’attività ludica con un approccio metodologico corretto, attraverso tutta una serie di step mirati porti piano piano il giovanissimo karateka al confronto preparato sotto tutti gli aspetti,è la strada vincente; nasceva così l’ esigenza di testare sul campo la grossa mole di lavoro svolta, quindi nel 2005 creammo la Golden League Competitor Italia, una struttura concordata con la Federazione e i Comitati Regionali di Lombardia – Emilia Romagna – Veneto – Friuli Venezia Giulia  e Marche, che attraverso l’autofinaziamento sostenesse logisticamente e tecnicamente tutti  i giovani pronti a gareggiare, come palcoscenico venne scelto il “Mondo”, ovvero si decise di provare a gareggiare all’estero, cominciammo con Croazia, Germania, Slovenia,Olanda e Francia, nel 2006 l’avventura a Las Vegas nel mitico “Caesar Palace” alla 2^ edizione degli USA Open, dal li è stato un’escaletion di gare con gruppi sempre più numerosi e provenienti da tutta Italia,  Svizzera, Portogallo, Austria, Finlandia,Inghilterra, Lussemburgo, Belgio, Serbia, Montenegro, Grecia etc. etc sono stati le Nazioni dove ci siamo recati, allacciando  ottime relazioni con dirigenti e tecnici ,  arriviamo così a febbraio 2012 dove una rappresentativa della Golden League è volata in Australia su invito del Presidente della Commissione Mondiale arbitrale M° Con Kassis, per l’occasione la trasferta è guidata dal Dott. Niki Mardegan, un tecnico di nuova generazione molto competente e motivato che si è aggiunto da anni al gruppo. Mi riallaccio così agli Europei di Baku, dove un  amico conosciuto agli Open Usa del 2006 , ha ottenuto come genitore prima e preparatore atletico della Nazionale Giovanile  poi ,la soddisfazione di vedere i suoi due figli Terryana e Francesco sul gradino più alto del podio, Terryana anche con un argento individuale, si tratta di Vincenzo D’Onofrio, i suoi figli hanno partecipato integralmente al progetto, dall’Eurocamp di Cesenatico alle gare con la Golden League, la bravura e lungimiranza del papà che comprendendo le potenzialità dei ragazzi li ha seguiti con competenza, dando ad entrambi la possibilità di vivere completamente questo percorso formativo ed educativo, le capacità sviluppate durante questo percorso unite alle tarature dettate dal prof. Aschieri, l’entusiasmo dei ragazzi sommato alle  loro qualità ,la continua presenza a tutti gli eventi e tanto sacrificio ed impegno hanno dato i loro frutti, a questo si aggiunge la competenza del Presidente della Commissione Giovanile M° Vito Simmi che ne ha intravisto subito le qualità e li ha convocati entrambi, e i ragazzi non hanno deluso le aspettative, entrambi a medaglia, questo ottimo risultato che non è il primo che è scaturito dal progetto Sport a Scuola  , ma l’ultimo di una lunga serie, vedi: (Cardin- Maurizzi – Battaglia – Belloni – etc. etc ) la palese dimostrazione che se ognuno fa correttamente e con competenza il proprio lavoro, utilizzando tutti gli strumenti che sono a disposizione, seguendo il percorso educativo e formativo in modo completo, si possono ottenere grandi risultati, risultati che fanno onore all’Italia  , il Made in Italy è un marchio vincente anche nel settore karate, a patto di rispettare la strada ormai tracciata senza cercare scorciatoie.
By Giorgio Rainoldi
Created with WebSite X5
Via San Donato 148,  40126 Bologna - Italy - email: sportvillagekrt@gmail.com
Torna ai contenuti
Rooftop Party iPhone Case Swarovski Crystal Purple Ballerina Slippers Ballet Dance Shoes Pendant Necklace Jewelry Best Friend Teacher Student Christmas Gi Engraved Precious Moments Sterling Silver Oval Cufflinks Best iPhone XR Clear Cases iPhone XS/XS Max Leather Cases Sale Best iPhone 8/8 Plus Silicone Cases iPhone 7/7 Plus Cases & Screen Protector New Cases For iPhone 6/6 Plus iPhone 8 Case Sale iPhone Xr Case Online iPhone 7 Case UK Online iPhone X Case UK Sale iPhone X Case Deals iPhone Xs Case New Case For iPhone Xr UK Online Case For iPhone 8 UK Outlet Fashion Silver Cufflinks For Men Best Mens Cufflinks Outlet Online The Gold Cufflinks Shop Online Cheap Shirt Cufflinks On Sale Nice Wedding Cufflinks UK Online Top Black Cufflinks UK Online Mens Cufflinks Online Silver Cufflinks For Men Men Cufflinks UK Sale Gold Cufflinks UK Online Gold Cufflinks UK Silver Cufflinks UK Shirt Cufflinks Discount Online Mens Cufflinks Deals & Sales Girls Shoes For Dance Fashion Ballet Dance Shoes Best Ballet Flats Shoes UK Online Cheap Ballet Pointe Shoes UK Online Best Ballet Shoes Outlet Best Dance Shoes Sale Cheap Ballet Flats Sale UK Best Pointe Shoes Online UK Ballet Dance Shoes UK Shoes For Dance UK Best Ballet Slippers Shop Best Yoga Shoes Hotsell