2013. - Karate by Sport Village

Privacy Policy
Vai ai contenuti

Menu principale:

2013.

archivio Karate > archivio_news
______________________________________________________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________________________________________________
Concorriamo per la solidarietà 
La Guardia di Finanza per i terremotati
Una manifestazione a favore dell’asilo parrochiale di Galliera per l’acquisto delle attrezzature necessarie per completare gli arredi del nuovo edificio, recentemente consegnato al parroco Don Matteo dopo che il terremoto del maggio 2012 ha reso inutilizzabile l’immobile che per oltre 100 anni aveva ospitato i bambini della comunità gallierina. 

La manifestazione prevede la partecipazione di Gianni Morandi che canterà alcune delle sue più belle canzoni e di altri popolari artisti bolognesi, quali la compagnia teatrale “FANTATEATRO” e il coro “ATHENA”, con il suo repertorio di brani per grandi e piccini.

Conduttrice dello spettacolo, diretto da Michele Ferrari, sarà Sabrina Orlandi, volto noto dell’emittente televisiva “É-TV”. 

Lo sport sarà presente con l’esibizione dei pluricampioni mondiali di karate del “GRUPPO SPORTIVO FIAMME GIALLE” che saranno nell’occasione accompagnati dai piccoli atleti dello “SPORT VILLAGE KARATE” di Bologna e dal "KARATE CLUB 
______________________________________________________________________________________________________________________________
Karate - STRAORDINARIO IL CONSENSO KARATE FIJLKAM NELLE CASERME DELL'ESERCITO ITALIANO 
Bologna, 28 novembre 2013 - Lo Stato Maggiore dell’ Esercito ha richiesto alla FIJLKAM di svolgere, all’interno delle proprie Caserme operative in Italia, una serie di lezioni di Karate al fine dell’addestramento dei propri operatori.
La Federazione ha pienamente a tale iniziativa e ha auspicato che le Società sportive giungessero ad un accordo di collaborazione su base volontaria, certa della professionalità e competenza dei propri maestri ed insegnanti tecnici. 

Le asd Sport Village Karate, asd Edera Forlì, il gruppo Dragon Karate Team composto da: asd Pol. Quadrifoglio sez. Karate di Porretta Terme, LUST / La Fenice di Modena; asd Gimnayum Sport 2000 Karate di Marzaglia; hanno prontamente aderito al progetto "KARATE FIJLKAM E CASERME DELL’ESERCITO ITALIANO" per il perfezionamento dell’addestramento dei propri operatori, riscuotendo uno straordinario consenso. 

Caserme e Tecnici FIJLKAM che hanno collaborato:
> ACCADEMIA MILITARE DI MODENA: M° Carlo Francesco Tombolini; ISTR. Pedretti Barbara; AL Domenico Perrone; ISTR. Massimo Soli, dimostratori Roberto Venturelli Davide Vescovini.
> 2° SOSTEGNO AVIAZIONE ESERCITO “ORIONE” DI BOLOGNA: M° Carlo Maurizzi; AL Maurizio Capra; AL Stefano Bigoni.
> 6° TRASPORTI BUDRIO BOLOGNA: M° Carlo Maurizzi; M° Enrico Ferraro; M° Massimo Marchica; M° Fabrizio Grisoni; AL Veronica Maurizzi; dimostratori Giulia Gandolfi e Sara Barbieri. 
> RGT GENIO FERROVIERI CASTEL MAGGIORE BOLOGNA: M° Gaetano Mannello; AL Andrea Barbetti. 
> COMMANDO AREOMOBILI FRIULI BOLOGNA: M° Gaetano Mannello 
> 66°RGT FANTERIA AREOMOBILE FORLI: M° Maurizio Mariani 
______________________________________________________________________________________________________________________________
22 ^ VENICE CUP KARATE 2013
196 CLUB PROVENIENTI DA TUTTO IL MONDO
SPORT VILLAGE KARATE BOLOGNA SI CLASSIFICA FRA I GRANDI.

La città di Caorle venerdi' 18, sabato 19 e domenica 20 Ottobre in un settimana ha vissuto la ricorrente invasione annuale degli atleti di kumite e kata della nota disciplina "Karate" provenienti da tutto il Mondo, che si sono affrontati in spettacolari combattimenti nel campientissimo palazzo dello Sport.
Nel venerdì vi sono svolte le competizioni a squadre, sabato le categorie junior, Under 21, Senior e Master, mentre nella giornata di Domenica le categorie Esordienti A 11-12 anni , Esordienti B 13-14 anni e Cadetti 15-16 anni.
1059 partecipanti, 22 Nazioni 196 club tra cui molti atleti titolati a livello Internazionale, Europeo e Mondiale e rappresentative di Nazionali straniere (Austria, Bosnia and Herzegovina, Croazia, Repubblica Ceca, Inghilterra, Germania, India, Lussemburgo, Olanda, Portogallo, Senegal, Spagna, Indonesia,Scozia,Macedonia solo per citarne alcune.)
Il livello degli atleti sia di kata che di kumite è stato altissimo, e questo a rendere ancor più orgogliosi dei propri risultati gli atleti della squadra agonistica dello Sport Village Karate, che anche quest'anno hanno si sono preparati al massimo durante i CAMP estivi di Cesenatico (Giugno) seguiti dal M° Massimo Marchica e lo Stage Internazionale di Lignano (Agosto) diretti dal DT della Nazionale di Karate Prof.Pierluigi Aschieri.
Questi i risultati per lo Sport Village karate di via San Donato Bologna seguite per l'occasione dagli Insegnanti Tecnici Maurizio Capra e Veronica Maurizzi che hanno permesso al club di classificarsi al quarto posto su 196 club presenti:

Esordienti A 11-12 anni
1° classificato kg 40 ACHILUZZI MICHELE - medaglia d'oro
1° classificato kg 45 RAPPARINI DAVIDE - medaglia d'oro
5° classificato kg 45 BONAVERI GIANLUCA
5° classificato kg 50 PIRAZZOLI FEDERICO

Esordienti B 13-14 anni
1° classificato kg 70 SANTANGELO DAVIDE - medaglia d'oro
1° classificato kg + 70 CIANI MICHELE - medaglia d'oro
2° classificato kg 63 RAVAGLI FRANCESCO - medaglia d'argento
2^ classificata kg 45 CAPRA GIORGIA -medaglia d'argento
3° classificato k 63 FINETTI DAVIDE - medaglia di bronzo

Cadetti 15-16 ANNI
1° classificato kg + 70 MICHELE CIANI -medaglia d'oro
2° classifcato kg 61 RAVAGLI FRANCESCO -medaglia d'ARGENTO 

Uno speciale ringraziamento e merito, oltre che agli atleti, che hanno dimostrato un cuore grande e un coraggio da leoni, va alle loro famiglie che non tanto entusiasmo, sacrificio e spirito di gruppo seguono i loro ragazzi in tutte le loro faticose trasferte, a volte per migliaia di chilometri.
Bologna lì, 22 ottobre 2013.
Carlo Maurizzi 3385071691
______________________________________________________________________________________________________________________________
KARATE/ 3° TROFEO TERRE VERDIANE 
Domenica 13 ottobrea Busseto(Parma) il settore giovanile delle asd Sport Village Karate di Bologna ha fatto la parte del leone alla terza edizione del trofeo Terre Verdiane,classificando numerosigiovanissimi atletisui gradini piu’ alti del podio.
Una nota di merito va ai tecnici ed (Educatori sportivi del CONI) Francesca Aufiero e Alessandro Marchica che sotto l’attenta del responsabile del settore agonisticoil M° Massimo Marchica hanno ottenuto un risultato che fa ben sperare per il Karate Felsineo.
______________________________________________________________________________________________________________________________
PROGETTO INTEGRATO JUDO-LOTTA KARATE 
ASD JUDO IMOLA – ASD DOJO EQUIPE BOLOGNA – SPORT VILLAGE KARATE
Imola sabato 20 settembre 
L’idea di collaborazione nasce dalla necessità di unire le forze tra società appartenenti alla stessa federazione sportiva, nell’ottica di razionalizzare e rivalutare gli spazi a disposizione per lo svolgimento dell’attività sportiva e di realizzare progetti formativi comuni rivolti allo sviluppo dell’intelligenza motoria nei bambini e nei ragazzi in eta’ evolutiva “ SPORT E DIVERTIMENTO A SCUOLA” , sfruttando le attività propedeutiche comuni fra Judo, Karate e Lotta. La collaborazione ha anche l’obiettivo di migliorare l’aspetto legato alla gestione della comunicazione, in modo da far risaltare i valori esclusivi e positivi tipicamente legati agli Sports situazione (combattimento).

La conferenza stampa si è svolta presso la sala verde del comune di Imola 

Autorita’ presenti: 
- Il sindaco di Imola Daniele Manca
- Il sindaco di Dozza Antonio Borghi
- Per il Coni, il fiduciario locale Iovacchini Nicola
- Per il Comune di Bologna quartiere Navile Andrea Cuzzani
- Andrea Bondi Assessore urbanistica di Imola
- Per il CRER FIJLKAM e stato invitato il Presidente Antonio Amorosi il quale non era presente per motivi di lavoro.
- Invitato l''assessore allo sport di Bologna Rizzo Nervo il quale non sarà presente perché fuori sede.
- Come giornale erano presenti :
- Resto Del Carlino
- Sabato Sera
- Corriere di Romagna

Per lo staff organizzativo dell’evento

Fabio Frabboni – Carlo Maurizzi 
______________________________________________________________________________________________________________________________
 TROFEO EDERA FORLI' 
Domenica 22 settembre 2013, Forlì, in questa bellissima città, centro nevralgico della Romagna, in una splendida atmosfera settembrina, dove a farla da padrone sono stati il sole e una temperatura decisamente fresca, si svolto anche quest’anno la terza edizione del Trofeo Edera Club riservato agli atleti categorie esordienti A e B, che ha visto come ogni anno una buona partecipazione delle società emiliano-romagnole.
Si sono distinte in quanto a numero di atleti e risultati conseguiti lo Sport Village Karate di Bologna, il Karate Piacenza, il Karate Club Valceno, l'SKS di Zola Predosa (Bologna) e l’Asd Karate Busseto del Maestro Baderna, già responsabile del Progetto Sport a Scuola per la Regione Emilia Romagna.
Lo Sport Village Karate, presente con ben 12 atleti, schierati sia nella categoria Es A che negli esordienti B del Trofeo Edera, ha conseguito i prestigiosi risultati:

ESORDIENTI A:
Cat. Maschile kg. 45: 1° classificato Rapparini Davide; 3° classificato a pari merito Achiluzzi Michele e Bonaveri Gianluca;
Cat. Maschile kg. 50. 1° classificato PIRAZZOLI Federico;.
ESORDIENTI B MASCHILE:
Cat. kg. 70: 1° classificato FINETTI Davide; 2° classificato SANTANGELO Davide
Cat. kg 63: 1° classificato RAVAGLI Francesco
Cat. kg 90: 2° classificato POZZO BALBO Piero.
ESORDIENTI B FEMMINILE:
Cat. Kg 45: 2^ classificata CAPRA Giorgia
Cat. Kg 50: 1^ classificato RAGAZZI Francesca.
______________________________________________________________________________________________________________________________
Il M° FABRIZIO GRISONI responsabile Shitokai Italia al "WSKF 7° World Shitokai Chiamponship - Tokyo Settembre 2013" come collaboratore e consulente tecnico della Nazionale Cinese. 
______________________________________________________________________________________________________________________________
A Lignano, Stage di Judo e Karate a gonfie vele. 
Bologna, 2 settembre Sono andati a gonfie vele gli Internazionali di judo e karate si sono conclusi in questi giorni a Lignano. Dal 21 al 25 lo stage e l’open di Karate e una grandissima kermesse, fra lo stage da mercoledì a venerdì e la gara, hanno portato complessivamente a Lignano duemilatrecento karateka di venticinque nazioni.
Da lunedi 26 a Venerdì 30, "9° Stage Internazionale a Lignano Sabbiadoro" che ha registrato oltre cinquecento presenze. Le manifestazioni di Lignano inoltre hanno aderito all’iniziativa “Sport Modello di Vita”, il progetto è ideato e promosso dall’Agenzia dei in collaborazione con un raggruppamento di 6 Federazioni Sportive Nazionali affiliate al CONI.
A questi eventi grande contributo organizzativo e tecnico per il Judo ° Laura Di Toma Commissione Nazionale Attività Giovanile, M° Paolo Natale collaboratore squadre Nazionali della asd Dojo Equipe di via Fioravantie per il Karate il M° Carlo Maurizzi con a seguito la figlia Veronica della asd Sport Village Karate di via San Donato 148. 
______________________________________________________________________________________________________________________________
KARATE - LIGNANO 2013 UNA GRANDISSIMA KERMESSE. 

Udine, 25 agosto 2013, 28^ edizione Open Internazionale di Lignano "è stata una grandissima kermesse", fra lo stage da mercoledì a venerdì e la gara, hanno portato complessivamente a Lignano duemilatrecento karateki di venticinque nazioni. 
È euforico Roberto Ruberti, responsabile della federazione regionale karate e dell'organizzazione del ventottesimo Open Mondiale di karate e non nasconde la soddisfazione per aver completato una manifestazione che, ancora una volta, è riuscita a superarsi. E giunti alla ventottesima edizione, con qualità e partecipazione già elevatissimi, non è certo cosa facile. 
Condivide l'entusiasmo dell'amico Roberto Ruberti il M° Carlo Maurizzi che su incarico del presidente del CRER Antonio Amorosi ha contribuito all'organizzazione tecnica e logistica della 28^ edizione dello stage e open mondiale di Lignano (gia' Grado ) in collaborazione del M° Fabrizio Grisoni, il quale grazie alle sue conoscenze internazionali ogni anno riesce a sorprendere portando in Italia delegazioni ufficiali di altri Paesi. 
Allo stage erano presenti due atlete dell'Emilia Romagna che hanno vestito piu' volte la maglia azzurra Veronica Maurizzi nella nuova veste di insegnante tecnico e Carlotta Villa in preparazione per i prossimi impegni Internazionali. 
La gara e stata frequentata da numerosi atleti e tecnici della nostra Regione e come sempre hanno ben figurato gli UDG Amaducci, Rossi e Bartoli del Commissario Regionale M° Enrico Ferraro. 

Carlo M 
STAFF TECNICO LIGNANO 2013. 
Nella foto a sx il M° Carlo Maurizzi, verso il centro il Prof. Pierluigi Aschieri e il Dott. Roberto Ruberti tra i coach della Nazionale Belga Ariel e Muriel Vanderhaeghen e gli atleti presenti alla 28^ edizione di Lignano 2013.
28° STAGE INTERNAZIONALE DI KARATE DI LIGNANO VISTO DA ALBERTO BRAGADIN 

Carissimi amici Carlo e Patrizio, 
vi scrivo per ringraziarvi per avermi dato la possibilità di fare lo stage di Lignano, che è stato utilissimo alla mia salute e molto divertente. Sono arrivato che ero decisamente uno straccetto ma pian piano grazie all'intelligente progressione degli allenamenti mi sono non solo ripreso ma divertito tantissimo. Eccezionale lo staff tecnico sotto il punto di vista dei contenuti prima ancora che dei titoli, peraltro veramente impressionanti, è evidente che qui siamo davanti al tetto del mondo del karate. 

Ho trovato nei maestri Valdesi, Maniscalco, Benetello e Sodero personalità ed insegnamenti del presente e del futuro, non del passato, uno stage quindi che ho apprezzato enormemente, con tutti peraltro gentilissimi e disponibilissimi. Ed il "Papa" Aschieri è come sempre parecchie spanne sopra, è la via da seguire. Ho senz'altro imparato tantissimo e soprattutto mi sono divertito un sacco. 
Come risultato l'anno prossimo vogliono fare lo stage anche i miei figli e mia moglie ! 

Per quanto concerne le gare che mi sono divertito a vedere, fra il dire ed il fare c'è di mezzo ... la pratica !!! I dettami di Aschieri sono difficili da mettere in pratica e quindi da vedere !!! E mi sono divertito a giocare a fare l'arbitro azzeccandoci praticamente sempre, molto divertente ! C'erano un sacco di bei giovani che si sono divertiti parecchio ed il tutto mi è piaciuto molto, bell'ambiente, bella gente. Complimenti. 

Se non fosse che ho il ginocchio destro rotto (nel 2011 a far Karate a Roma in Marina Militare...) ed è meglio che non salti più (faccio tutti i salti dei kata con calci da appoggio monopodalico) , qualche cosa da dire nei master kata forse ce l'avevo anch'io ! 
Insomma, mi sono divertito un sacco, l'ambiente era bellissimo e mi ha fatto benissimo. 

La manifestazione è stata senza dubbio un grande successo !!! 
COMPLIMENTI !!!! 

Grazie e a presto !!!
Alberto Giovanni BRAGADIN
Funzionario Amministrativo A III F2 presso Ministero della Difesa - Cintura nera 4° dan (asd Sport Village Karate Bologna) 

 
Torna ai contenuti | Torna al menu